Travel to Sicily
              with Vasile Mutu

DONNA LOLA          
Rent a House between the Mount Etna and the sea        
 Viaggiare in Sicilia con l’Accompagnatore turistico                                               ENG   RU   FR   IT     

Pagina iniziale

Chi sono io?

Itinerari:

· Etna e dintorni;

· Valle dell’Alcantara;

· Sulle trace del “Padrino”;

· Siracusa, dall’antichità ai giorni nostri;

· Barocco siciliano: Ragusa, Modica, Noto;

· Mosaici romani della Villa del Casale;

· Qualsiasi altro itinerario a richiesta

Come procedere?

Contatti:

 

Теl. +39 349 6400 923
                                
(WhatsApp)

e-mail:
            mail@vasilemutu.com 

 

 

CHI SONO IO?

     Sono Vasile Mutu e sono un Accompagnatore turistico, iscritto all’Albo Regionale degli accompagnatori turistici della Regione Siciliana con abilitazione nelle lingue: inglese, francese e russo, tessera n. 564.


Abito in Sicilia da più di trent’anni. Sono un artista plastico. Ma sono anche un traduttore e uno studioso dell’eredità bizantina in Sicilia. Ho insegnato materie artistiche, lingue straniere ed informatica. Ho fatto ricerche sul patrimonio artistico culturale, ho pubblicato articoli, ho organizzato conferenze sul patrimonio storico culturale della Sicilia e ho guidato gruppi di turisti e singole persone per la Sicilia.

Nato nell’ex Urss (1954), Facoltà di Economia a Chisinau (1974), stage e frequenza del dottorato presso l’Accademia di scienze a Novosibirsk (1975 – 1982). Ho vissuto a Bucarest (Romania) tra 1982 e 1992, dove ho studiato l’arte.

In Italia dal 1992. Titolare di uno studio d’arte. Produco opere di arte pittorica, applicata, vetrate istoriate e ceramica, arte sacra.

Iscritto all’Albo dei traduttori e interpreti presso il Tribunale di Catania per le lingue russo e rumeno, presto servizio di interprete nelle udienze, offro servizi di traduttore ed interprete per enti pubblici e persone private.

Docente per contratto (1998 - 1999) con l’Università degli Studi di Catania di Lingua russa (linguaggi settoriali dell'area scientifica) nel Diploma Universitario per Traduttori e interpreti.

Docente di lingua russa (linguaggi in movimento, linguistica applicata e strategie della comunicazione), 2007, nei corsi SISSIS di Catania.

Docente per contratto di lingua e linguistica russa presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Palermo, 2009-2010

Docente per contratto di informatica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania, 2007-2010  

Alcune pubblicazioni:

·      Vasile Mutu, Luci e riflessi bizantini in Sicilia. Bonanno Editore, 2024, pp.600

·      Gli affreschi di Nunziatella, un racconto celato. In “ La Nunziatella sopra Mascali”, a cura di Giovanna Buda, Palermo, Regione Siciliana, 2015

·      Una icona bizantina a Biancavilla, in “Annuario 2004 Beni Culturali”, Comune di Biancavilla, 2005

·      “Nunziatella, quel tesoro d’arte da proteggere”, in rivista “Prospettive”, Catania, 2 ottobre 2005

·      Guida storico monumentale “Itinerario bizantino della zona ionico-etnea”, elaborata per conto della Provincia Regionale di Catania, diffusione limitata su CD (2003) e pubblicata sul sito Internet:  http://www.vasilemutu.com/It_Biz/index.htm,  2005

·      "La tradizione dell'immagine sacra tra l'Oriente e Occidente cristiano" nei materiali del Convegno internazionale "Riconquistare lo spazio sacro", Roma, 2000.